Come si usano gli stampi ad espulsione

Gli stampi ad espulsione sono dei simpatici utensili particolarmente utilizzati in pasticceria. Sono le classiche formine per dolci, che possono essere adoperate per dare forma a dei biscotti o per ricavare dalla pasta di zucchero o dalla pasta di mandorle delle divertenti sagome. Sono gli strumenti perfetti se si desidera donare alle proprie creazioni quel tocco in più.

Sono tantissime le formine per dolci esistenti sul mercato: ci sono gli stampi ad espulsione con figure specifiche per abbellire dolci per feste di compleanno, di laurea, di matrimonio; esistono degli stampini che consentono di creare forme legate anche ad altri temi, occasioni e festività come il Natale e la Pasqua. 

Ma come si usano gli stampi ad espulsione? Ve lo spieghiamo noi! 

Che siano formine per dolci in silicone o formine per dolci in alluminio non fa differenza, perché la procedura è la stessa.
Poniamo il caso di avere a disposizione della pasta frolla, con la quale vogliamo realizzare dei biscotti con delle formine per dolci con la sagoma di un fiore.
La pasta frolla va innanzitutto stesa su un piano rigido per facilitare l’operazione e deve avere uno spessore non inferiore a 3 mm. Successivamente si può procedere con il taglio vero e proprio: appoggiando le formine per dolci in silicone o le formine per dolci in alluminio bisogna applicare un’intensa pressione su tutto lo stampo, ma senza spingere sullo stantuffo. Compiendo dei movimenti in senso orario e in senso antiorario, si deve continuare premere, trovando supporto sul piano rigido. Dopo qualche minuto, si può iniziare a sollevare lo stampo, cominciando a premere sullo stantuffo per tirare fuori il fiore. La decorazione ottenuta può essere maneggiata trascorsi circa dieci minuti, giusto il tempo di lasciarla asciugare. 

A dar forma ai nostri dolci ci pensano anche i coppapasta, le pistole per biscotti e gli stampini pensati specificatamente per la pasta di zucchero. Tutti strumenti importantissimi in pasticceria. Nei paragrafi che seguono vedremo cosa sono questi utensili e come si adoperano.


Cosa è un coppa pasta 

Il coppapasta, chiamato anche ring o anello, è un’arma segreta in cucina. È un arnese molto versatile, in quanto può essere utilizzato sia nella preparazione di dolci e dessert che nella preparazione di pietanze come primi e secondi.

I coppapasta, che apportano un valido contributo alla scenografia del piatto, sono degli attrezzi generalmente tondi con diametro variabile, senza fondo, realizzati in acciaio inox 18/10 e con una parte tagliente, perfetta per dare una forma precisa ai piatti da servire. Oggi in commercio ce ne sono tanti con geometrie varie e particolari: quadrati, rettangolari, a cuore, a stella, etc. Alcuni sono dotati anche di uno stantuffo, una piccola pressa che serve a rendere delicatamente compatto il cibo, fornendogli una forma più precisa. 

Come si usa il coppa pasta

Come abbiamo già affermato prima, il coppapasta è un attrezzo da cucina davvero molto eclettico. Utilizzarlo, poi, è un gioco da ragazzi: occorre solo prestare molta attenzione per ottenere un risultato preciso, senza pericolo di crolli. 

L’uso principale del coppapasta, come ci suggerisce il nome stesso, è quello che riguarda il taglio della pasta fresca: grazie a questo utensile, infatti, è possibile conferire alla pasta la forma che più piace e ricavare, ad esempio, dei ravioli o dei tortelli.

Il coppapasta, poi, viene adoperato anche come uno “stampino” per impiattare. Adagiandolo su un piatto, infatti, può essere riempito di riso, pasta, tartare di pesce o di carne ed altri infiniti alimenti (via libera alla fantasia); una volta ricolmo, viene rimosso delicatamente. Ciò che resta sul piatto, infine, è una pietanza dalla forma “contenuta” e “ordinata”, davvero bella da vedere.

Come si usa la pistola per biscotti 

Anche la pistola per biscotti, conosciuta pure con il termine sparabiscotti, è uno strumento molto utile in pasticceria, poiché consente di dare ai biscotti delle forme davvero carine. Idea: è l’utensile perfetto se si vuole stupire il partner preparando una graziosa scatola di biscotti in occasione di mesiversari o anniversari. 

Il suo utilizzo è facile. Ciò che è importante sottolineare è che la sua massima resa si ottiene utilizzandola sulla frolla montata, che non è la classica frolla, ma è più morbida e friabile.  

Vediamo qual è il procedimento per utilizzare la pistola per biscotti in maniera corretta: 

prendere una teglia antiaderente, che non va unta, perché i biscotti aderiscono meglio senza olio o burro e si staccheranno da soli una volta cotti; 

riempire la pistola con la frolla montata mettendone poco alla volta, chiuderla con il disco dalla forma prediletta (non vanno creati vuoti d’aria, così il biscotto avrà i contorni puliti) e avvitarla per bene;

tenere la pistola per biscotti in verticale con direzione sulla superficie della teglia antiaderente ed iniziare a “sparare” i biscotti.

Come usare stampini per pasta di zucchero 

Alla base del cake design vi sono gli stampini per pasta di zucchero, elemento molto amato per la decorazione delle torte.

Ideali per modellare la pasta di zucchero e ricavarne deliziosi ornamenti per dolci sono gli stampi in silicone (come questi, per intenderci), il cui utilizzo è poco diverso da quello degli stampi ad espulsione. In linea di massima i passaggi sono sempre quelli: utilizzare una superficie da lavoro rigida, riporvi la pasta di zucchero (fare attenzione che abbia uno spessore non minore di 3 mm), premere con lo stampino sulla stessa per ottenere la forma desiderata e tirare delicatamente fuori la sagoma ottenuta. 




Dove si comprano le formine per biscotti 

Le formine per biscotti e, più in generale, le formine per dolci sono un must per chi ama cimentarsi nella preparazione dei dolci. 

La parte più divertente nell’utilizzare gli stampi per biscotti consiste nella possibilità di scegliere quelli che più si addicono all’occasione che si desidera commemorare. Come già riportato nell’articolo, infatti, esistono stampi per biscotti riferiti davvero a molteplici tematiche: per esempio ci sono gli stampi a cuore, ideali per San Valentino, quelli a forma di albero di Natale, per onorare la festività più magica dell’anno, quelli a forma di teschio o fantasmino, per festeggiare Halloween.

All’interno del nostro eCommerce Cosa mi serve si possono trovare moltissime formine per biscotti, perfette per preparare dolci dall’aspetto bellissimo e ideali per qualsiasi celebrazione.

Dove trovare formine biscotti halloween

Come realizzare dei biscotti a tema Halloween? 

Facile: vi serve semplicemente un coppapasta, che potete trovare in qualsiasi negozio di articoli da pasticceria. Il coppapasta diventerà la vostra formina per biscotti di Halloween! 

Preparate la pasta frolla e poi utilizzate il coppapasta così come vi abbiamo indicato qualche paragrafo fa. Poi il tocco finale: i simpatici timbri a tema Halloween che trovi all’interno del nostro negozio online. Potete utilizzarli sulla pasta di zucchero e sbizzarrirvi con colori e forme.

Come tagliare i biscotti 

Un ultimo consiglio per chi, in vista di acquistare le formine per dolci, sta pensando di correre in cucina per preparare una buona frolla da utilizzare come base per dei biscotti.

Come tagliare la frolla se non si hanno a disposizione le formine per dolci? Date un’occhiata in giro: nella vostra cucina avrete sicuramente dei barattoli, delle bottiglie, delle lattine o, ancora meglio, della carta stagnola o delle tegliette di alluminio. Usate questi strumenti e trasformateli in formine per dolci lasciando spazio alla fantasia. Fatevi aiutare anche dai più piccoli, che saranno felicissimi di divertirsi in cucina e vi suggeriranno delle forme nuove e divertenti. Basta davvero solo un po’ di creatività e il gioco è fatto.