Un dolce romantico: perché si regalano i cioccolatini per San Valentino?


Tra pochissimi giorni daremo il via all’amore tutto il giorno per una giornata super speciale: la festa di San Valentino


E quale miglior modo di festeggiare, se non con dei gustosi e buonissimi cioccolatini che riempiono il cuore e la pancia di amore? 


Spesso, il cioccolato viene associato all’Amore, ma come mai? Forse per il suo senso afrodisiaco?


La correlazione che si instaura tra Amore e cioccolato può essere associata a diversi fattori di tipo culturale. 


Già durante i tempi delle diverse civiltà amerinde (stiamo parlando dei Maya e degli Aztechi), il cacao era considerato il cibo delle élite, ed era visto in maniera talmente preziosa, da essere utilizzato come una sorta di valuta di scambio. 


Solo le famiglie appartenenti alla categoria dei nobili potevano concedersi il lusso di poter consumare la bevanda a base di cacao (xocoatl). 


Si narra che Montezuma la consumasse poco prima di entrare nel suo harem proprio perché la considerava un potente afrodisiaco.

Nell’Europa del ‘500 invece, il cacao e la cioccolata furono sin da subito apprezzati tra le varie élite nobiliari ed economiche, così da trasformare il cioccolato come un vero e proprio oggetto di status symbol.

Il cioccolato divenne, in questa maniera, una sorta di pegno d’Amore, proprio perché considerato un prezioso bene di lusso.
Ecco che chi faceva parte dello strato più elevato della società poteva permettersi di acquistarlo e, di conseguenza, di regalarlo.
Per tale ragione, questa sorta di “lussuosità” che iniziò ad assumere, rese il cioccolato un regalo speciale attraverso cui omaggiare la propria persona amata.

Oggi il cioccolato non è più considerato un bene così prezioso e tanto meno di lusso, ma si mostra come uno dei pegni d’Amore reso tra i più adatti da poter donare in un’occasione così speciale come San Valentino, per la propria persona amata, e quindi ad una persona speciale.

Il cioccolato, che sia fondente o al latte, viene - inoltre - associato per la sua natura, all'idea di dolcezza e di bontà: porgerlo, quindi, in dono alla persona che si ama è un modo tenero, per riuscire a dimostrare e a comunicare tutto il nostro sentimento, insieme al legame che ci fa sentire legati all’altra persona.


Regalare un cioccolatino ecco che sta a significare e a dimostrare la reale possibilità di riuscire a saper regalare una dolce e concreta coccola. 


Dolci romantici come segno d’amore: non solo cioccolatini



Oltre ai classici cioccolatini, sempre apprezzati e amati da chi li riceve, c’è chi preferisce uscire dai “classici” schemi e provare qualcosa di diverso, scegliendo altri tipi di dolci romantici che non siano semplici cioccolatini.


Ad esempio: una bella torta a forma di cuore con crema chantilly e fragole, o delle deliziose ciambelline con glassa colorata, e - ancora - dei deliziosi muffin decorati con pezzetti di cioccolato a forma di cuore.


E, per i più golosi, dei dolcetti alla ricotta, o dei deliziosi baci di dama, e perché non optare anche per qualcosa di ancora più goloso come un bel dolce al pistacchio?


Continuate a leggerci, per scoprire quali altre alternative potete scegliere oltre al cioccolato!  


Torte romantiche a forma di cuore 



Come vi consigliamo poche righe sopra, una bella idea potrebbe essere una bella torta romantica a forma di cuore.


Che sia alla frutta, al cioccolato, con crema o semplice, la forma e l’amore che ci si mette nel realizzarla, conta più di tutto il resto!


La nostra cara Sonia Peronaci ci consiglia una fantastica ricetta per realizzare una bellissima e buonissima Red Velvet! Dal rosso colore dell’amore, alla golosità della gioia di San Valentino!


E per gli amanti del classico: una bella crostata a forma di cuore è quello che fa per voi! Fidatevi che farete un bel figurone con questa ricetta!


Il classico tortino al cioccolato dal cuore caldo o dei biscotti di San Valentino?



A San Valentino, oltre a una gustosa torta e dei cioccolatini, perché non provate a cimentarvi nella realizzazione di un bel tortino al cioccolato con cuore fondente come ci consiglia di fare la nostra mitica food blogger Sonia Peronaci?


Questo è uno di quei dessert che al suo interno nasconde un dolce e caldo segreto, fatto di magia e di morbido cioccolato fondente… chissà come mai quando viene assaggiato si chiede sempre un bel bis?

E anche la nostra mitica “Fatto in casa da Benedetta” non ci delude mai! Infatti, ecco per voi una bella e buona ricetta pronta da sfornare e realizzare: il tortino al pistacchio dal cuore caldo e morbido!


Si tratta di un dolcetto davvero irresistibile, che piacerà sicuramente alla vostra amata e al vostro amato! Preparato con pochi e semplici ingredienti, vi lascerà tutti con la voglia di mangiarne ancora!

Ecco perché la nostra carissima Benedetta offre nel suo sito la possibilità di calcolare le dosi per più di un tortino! Geniale, non trovate?

E se il classico tortino al cioccolato non è quello che desiderate preparare per il vostro San Valentino, che sia per mancanza di tempo, ingredienti, o semplicemente perché non volete rinunciare a ciò che più piace alla vostra metà, come dei semplici biscottini, ecco qui qualche idea che fa per voi!


Cliccando qui potete trovare dei fantastici stampini a forma di cuore per realizzare dei dolcissimi biscotti pronti da mangiare!


Oppure potete optare per lo stampo batticuore!


Date il via alle vostre golose e romantiche fantasie di San Valentino, insieme a noi nessuna coppia resterà delusa!


I macarons


I più innamorati, però, sanno bene che il dolcetto perfetto per la colazione e la pausa caffè di San Valentino, non può non essere fatta con dei piccoli ma teneri macarons!


Tutti colorati e tutti gustosi, sono il dolce perfetto per tutti gli innamorati!


Rimandano a Parigi, la città dell’amore, e quindi perché non cogliere questo dolce consiglio al volo?


Se anche voi ​​state cercando un’idea che sia originale e unica, per stupire la vostra dolce metà il giorno di San Valentino, ecco qui un bel regalo da condividere con chi ami! 


La nostra Sonia Peronaci, ci consiglia una bella ricetta rivisitata che vi farà vivere una bella giornata all’insegna della dolcezza e dell’amore. I macarons al cioccolato e peperoncino


Delle piccole bontà, così eleganti ed irresistibili… in poche parole, sono una delle vere delizie da gustare non solo a San Valentino, ma soprattutto sono anche belli da guardare e buoni da mangiare con chi vuoi tu!

Tutto il necessario per il vostro dolce romantico per San Valentino su Cosa mi serve



Se grazie al nostro articolo vi abbiamo dato una bella ispirazione per la festa più dolce dell’anno, ecco che vi consigliamo di visitare il nostro shop online!

In questa sezione del nostro sito trovate tutto quello che fa al caso vostro!

Tra stampini a cuore in silicone per preparare dei dolcetti, o un bell’anello cuore con stampino in silicone perfetto per creare il guscio della vostra tortina con la pasta frolla, insieme a uno stampino per realizzare il top decorativo, è quello che fa per voi!

E se volete dare ancor più libero sfogo alla vostra romantica fantasia, ecco qui un tagliapasta Love perfetto per realizzare biscotti, dolci salati e tantissime sagome dolci per la vostra metà!

Per noi di Cosa mi serve è sempre molto importante venire incontro a tutte le dolci esigenze e alle fantasie più romantiche di ognuno di voi nel giorno dedicato interamente all’amore! 


Venite a visitare il nostro e-commerce e per qualsiasi informazione o curiosità potete contattarci all’indirizzo e-mail info@cosamiserve.com o al recapito telefonico +39 3802003376.


Vi aspettiamo e tanti cari auguri a tutti i dolci innamorati!