Oggi in cucina ci si può sbizzarrire anche utilizzando e mixando farine diverse: farina 00, integrale, di riso, di castagne, kamut, grano saraceno, manitoba, etc. 

In questo articolo vogliamo soffermarci sulla farina manitoba, usata per preparazioni salate come pasta, pane e pizza ma soprattutto per ottimi dolci come torte, panettoni e pandori.

Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono i vantaggi di usare la farina manitoba per dolci fatti in casa.


Cos’è la farina manitoba?



La farina manitoba è un tipo di farina di grano tenero, originaria dell’America, prende il nome dalla zona in cui è stata prodotta per la prima volta, in Manitoba Canada dove fu necessario fare crescere un grano che fosse di qualità forte e resistente al freddo.

La caratteristica della farina manitoba è che contiene grandi quantità di proteine insolubili che a contatto con un liquido al momento dell’impasto, rilasciano glutine. Per questo motivo la farina di manitoba è una farina ricca di glutine e povera di amidi, il glutine fa sì che l’impasto trattenga i gas lievitanti permettendo così, di avere una notevole lievitazione in cottura.

La farina manitoba è facilmente reperibile sul mercato, infatti viene usata molto dal fornaio, dal pasticcere, dal pizzaiolo. Per queste sue qualità la farina manitoba è ottimale per la preparazione di dolci che devono essere molto lievitati, infatti essendo forte ed elastica è l’ideale nella preparazione di pandori e panettoni. Oggi è possibile usare la farina manitoba per dolci, anche per le vostre bontà fatte in casa. 



È importante soffermarci sulla differenza tra la farina 00 e la farina manitoba, in modo tale da non avere dubbi quando bisognerà scegliere quale farina adoperare per i nostri dolci fatti in casa. Anzitutto bisogna precisare che entrambe sono farine di grano tenero, la manitoba è una farina raffinata, ciò vuol dire che è priva di qualsiasi elemento esterno al chicco, quindi non c’è crusca, questo la rende particolarmente indicata per le preparazioni del panifico e della pasticceria.

La differenza tra farina 00 e manitoba, sta nella “forza” che dipende dalla presenza del glutine, la farina manitoba è una farina forte, perché contiene più glutine della farina 00,  quindi è più elastica e più lievitante e non si rompe in cottura.

Quando acquistate una confezione di farina manitoba per dolci, controllate che sulla confezione sia indicata la forza con la lettera W, questa può andare da 90W a 370W,più forte è la farina più sarà indicata per le lavorazioni che richiedono lunghe lievitazioni.  


Proprietà nutrizionali della farina manitoba per dolci



Per le proprietà nutrizionali, la farina manitoba per dolci non differisce molto dalla farina di grano tenero.

L’unica cosa rilevante è che la farina manitoba per dolci contiene maggiori proteine, che può sembrare non essere una cosa importante invece al fine dell’impasto la differenza c’è. 

Dal punto di vista salutistico, non c’è differenza tra la farina 00 e la farina manitoba per dolci, entrambe hanno glutine ma la farina di manitoba è sconsigliata a chi soffre di celiachia perché contiene troppo glutine. Poiché la farina di manitoba viene digerita rapidamente non è consigliata neppure per chi è diabetico, non dovrebbe essere usata nelle diete in quanto ha notevoli quantità di lipidi. In effetti, viene prodotta per alimenti che proprio dietetici non sono: panettoni, pandori, donuts, croissant, etc.  

La differenza sostanziale tra le due farine sta soltanto sulla quantità di glutine che in lavorazione da una consistenza superiore, maggiore lievitazione e fa ottenere un prodotto migliore.


    La farina manitoba per dolci in cucina: come si usa?



    Come abbiamo detto in precedenza, le sue caratteristiche rendono la farina manitoba per dolci l’ideale nella preparazione di prodotti da forno che richiedono una lievitazione ottimale.

    Andiamo a vedere insieme qualche bontà che può essere preparata con la farina manitoba per dolci.

    Sonia Peronaci ci propone due golose ricette con 250 gr. di farina manitoba per dolci, il pan brioches e i panini con le gocce di cioccolato, ricette che piaceranno sia ai grandi che ai bambini, per gustarle a colazione, a merenda o come dolce dopo i pasti.


    Giallo Zafferano offre una grande varietà di ricette con la farina manitoba per dolci come il panettone classico, re delle feste insieme al pandoro. In questo periodo dell’anno, perché non cimentarsi a casa nel prepararlo? Vi servirà 250 gr di farina manitoba per dolci, noi di Cosa mi serve vi consigliamo la farina manitoba da 12,5 kg che trovate sul nostro e-commerce ad un prezzo conveniente, indicata per tutti gli usi che necessitano una buona lievitazione, sia dolci che salati.

    Vi è venuta voglia di dolci? Noi di Cosa mi serve  veniamo incontro a tutte le vostre esigenze! Visitate il nostro e-commerce e per qualsiasi informazione o curiosità contattateci all’indirizzo e-mail info@cosamiserve.com o al recapito telefonico +39 3802003376.